L’esposizione intende presentare l’intero arco della produzione di Segantini, a partire dalla sua patria d’adozione, Milano, fino alla ribalta internazionale delle grandi mostre.
Giovanni Segantini, uno dei più grandi artisti europei tra la fine dell’800 e l’inizio del nuovo secolo, ebbe in Milano una vera e propria patria dello spirito, la città di riferimento per tutta la sua breve vita.
La mostra parte dalla celebrazione della sua milanesità: proprio questa sua cittadinanza culturale e spirituale non può che presentarlo come la metafora vivente di una situazione esistenziale di confine tra le eredità e le tradizioni della grande pianura e quelle più segrete e meno conosciute della macro- regione alpina. Dai paesaggi agli autoritratti, dai magnifici ritratti maschili e femminili, alle meravigliose nature morte, dai grandi capolavori svizzeri dedicati alle Alpi sino agli ultimi esiti simbolisti.
Luogo dell'evento
Palazzo Reale
Piazza del Duomo, 12
Milano
Data / Ora
14/01/2015
9:45 - 11:15
Categorie
Prenotazioni - Bookings
Posti disponibili : 25Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.